VASCA TERMALE PER DISABILI

Modello VTH16

Dispositivo medico attivo ad uso temporaneo progettato per eseguire bagni con acque termali in forma non potenzialmente pericolosa, destinato ad essere utilizzato in centri benessere e stazioni termali da parte di soggetti disabili, con difficoltà motoria o anziani. VTH16 è un dispositivo elettromedicale per trattamenti di:
• Bagno semplice
• Bagno gorgogliato
• Bagno gorgogliato con aggiunta di ozono
• Idromassaggio con aggiunta di ozono
• Cromoterapia

La vasca viene installata permanentemente o contro parete o a centro stanza in locali specificatamente adibiti e gestita da una scheda elettronica. L’interfaccia con l’utente è costituita da un pannello operatore a bordo vasca, semplice e intuitivo, costituito da 6 tasti e 1 display.
Le dimensioni della vasca assemblata sono di 1500 x 714 x 1014 mm e il contenuto di acqua pari a 280 litri (senza utente). Il corpo della vasca è realizzato in vetroresina rivestita da gelcoat ceramico neopentilico, tutta la componentistica è studiata per resistere alle acque termali.
Sulla scocca sono fissate le bocchette di erogazione aria/acqua per eseguire i vari trattamenti. La conformazione della vasca è fatta in modo da essere il più possibile ergonomica e sicura per il paziente; presenta un alloggiamento poggia testa, un maniglione laterale per aiutare il paziente a sedersi ed alzarsi e presenta una porta per l’ingresso e l’uscita del paziente, con un’apertura di circa 160°.
In fase di configurazione, è possibile scegliere la durata dei trattamenti tra le seguenti: 10-15-20-25 minuti.

Impianto di riempimento e svuotamento
Il sistema di carico e di scarico può essere manuale, automatico o combinato. In caso di funzionamento automatico, la vasca è dotata di elettrovalvole azionate dai tasti del pannello operatore. In caso di carico manuale, ci saranno dei rubinetti esterni alla vasca e predisposti dal cliente per il collegamento; in caso di scarico manuale verrà posizionata una manopola a bordo vasca.
Sistema di troppo pieno di sicurezza, sensore di livello e di temperatura acqua in vasca.

Trattamenti eseguibili

Il bagno semplice è uno tra i sistemi di impiego dell’acqua termale più diffuso. Gli effetti benefici del bagno termale sono molteplici, dovuti al calore, alla pressione dell’acqua su tutte le parti del corpo immerso, l’umidificazione ed il lavaggio. È una terapia in cui il paziente si immerge in vasca, in genere ad una temperatura dell’acqua compresa tra i 36 e i 38°C; la durata del bagno è di circa 15 minuti. Dalla tipologia di acqua termale utilizzata e dalla sua composizione chimica dipendono gli effetti terapeutici del bagno.

Il trattamento consiste in getti di aria semplice all’interno della vasca riempita con acqua termale attraverso 20 ugelli posti sul fondo della vasca. La caratteristica principale è la dolcezza di erogazione ed il piacevole massaggio prodotto a contatto con il corpo. L’aria compressa può essere fornita o da attuatori interni alla vasca (Blower o Turbina) oppure da impianto centralizzato.

Il trattamento sfrutta i benefici dell’idroterapia e quelli del massaggio/massoterapia. È regolato da un’elettropompa interna alla vasca e dalle tubazioni in PVC collegate alle 5 bocchette di erogazione, al cui interno avviene la miscelazione di aria e acqua, che origina il getto massaggiante. Le bocchette di erogazione sono orientabili per consentire di direzionare l’azione massaggiante e la pressione del getto è regolabile attraverso quattro regolatori aria, posti a bordo vasca. Con l’idromassaggio è possibile applicare il kit di disinfezione automatica.

Optional applicabili

Gruppo di sanificazione e pulizia tramite disinfettante, completo di comando per la gestione. Elettrovalvola di iniezione disinfettante in vasca più serbatoio per contenimento prodotto.

Il bagno gorgogliato e l’idromassaggio possono essere addizionati con ozono, il quale viene generato da un apposito dispositivo e immesso in vasca, per effetto Venturi, dagli stessi ugelli del bagno gorgogliato e/o bocchette dell’idromassaggio. Il massaggio sulla pelle è legato alla produzione delle bollicine d’aria ozonizzata e continuamente rinnovata.

All’interno della vasca sono presenti 2 spot RGB che possono essere attivati in associazione ad ognuno dei trattamenti sopra descritti. Attraverso l’apposito tasto, è possibile scegliere tra 8 colori singoli (bianco, rosso, giallo, arancio, verde, azzurro, blu o fucsia) oppure tra 3 cicli colori (ENERGY, RELAX o TONIC).

Doccetta con supporto montato a bordo vasca e rubinetto per l’azionamento.

In caso di carico manuale a bordo vasca può essere richiesto un miscelatore, che viene azionato dall’operatore per l’ingresso dell’acqua in vasca.

Alimentazione elettrica 220-240 Vac – 50/60Hz
Modalità di funzionamento Continuo
Classe di sicurezza I tipo BF
Potenza massima 1650W
Dimensioni 1500 x 714 x 1014 mm
Grado di protezione IP45
Peso della vasca 85 kg circa (senza utente)
Peso massimo del paziente 150 kg
Peso della vasca 85 kg circa (senza utente)
Peso massimo del paziente 150 kg
Capacità massima 280 litri (senza utente)
Flusso massimo acqua (idromassaggio) 295 l/min
Flusso massimo aria (bagno gorgogliato) con turbina 90 m3/h
Flusso massimo aria (bagno gorgogliato) con blower regolabile (33-43-55 m3/h)
Flusso massimo ozono 90 mg/h

CONTATTACI

Errore: Modulo di contatto non trovato.

Hidrea by CICO Srl – Via Vittoria Nenni, 16 60127 Ancona Italia – Tel. +39 071 872109 – cico@cicosped.it
Privacy-policy


Le informazioni riportate nel sito Hidrea.it e relative a dispositivi medici non hanno alcuna natura pubblicitaria. Tutti i contenuti, in qualunque forma realizzati, hanno natura informativa, e sono rivolti esclusivamente ad operatori professionali.
Circolare Ministero della Salute. Nuove linee guida della pubblicità sanitaria concernente i dispositivi medici, dispositivi medico-diagnostici in vitro e presidi medico chirurgici del 20 dicembre 2017.